Tettamanti Real Estate

Agenzia immobiliare Como

  • Chi siamo
    • TettamantiRE
    • Servizi
    • Domande frequenti
    • Testimonials
  • Luxury
  • Vendita
  • Affitto
  • Portfolio
  • News
    • Una villa una storia
    • Itinerari Lago di Como
    • Eccellenze Lago di Como
    • Novità fiscali nel mondo immobiliare
  • Contatti
  • ENlingua ingleselingua inglese
+39 3487183277
Tettamanti Real Estate

Agenzia immobiliare Como

  • Chi siamo
    • TettamantiRE
    • Servizi
    • Domande frequenti
    • Testimonials
  • Luxury
  • Vendita
  • Affitto
  • Portfolio
  • News
    • Una villa una storia
    • Itinerari Lago di Como
    • Eccellenze Lago di Como
    • Novità fiscali nel mondo immobiliare
  • Contatti
  • ENlingua ingleselingua inglese
+39 3487183277

News

Looking for certain features

Openhouse: siamo pronti in Italia?

Di

Tettamanti RE

Pubblicato in Mercato immobiliare Su 12 Maggio 2025

Openhouse: siamo pronti in Italia? 

Open House: una strategia efficace per valorizzare l’immobile?

L’Open House è un evento promozionale durante il quale un immobile viene reso accessibile al pubblico per visite collettive, senza necessità di appuntamento. Si tratta di uno strumento efficace per attrarre un maggior numero di potenziali acquirenti in un’unica giornata, offrendo loro la possibilità di visionare liberamente la proprietà, valutarne le caratteristiche strutturali e apprezzarne il potenziale abitativo.
Per l’agenzia, rappresenta un’opportunità strategica per aumentare la visibilità dell’immobile, creare un senso di urgenza e favorire decisioni rapide all’acquisto.

Cosa rappresenta una casa per gli Italiani?

In Italia parlare di una casa che sappia emozionare e catturare fin dal primo istante significa affrontare un tema che va oltre l’aspetto puramente estetico.

La casa dei sogni, infatti, non è semplicemente un insieme di muri e arredi, ma un luogo capace di trasmettere sensazioni, serenità e possibilità, diventando un vero e proprio rifugio di emozioni per chi la visita. Ma cosa deve possedere questa abitazione speciale? Non basta che sia visivamente attraente; è fondamentale che riesca a comunicare un senso di accoglienza e di familiarità.

Deve far immaginare a chi la visita una vita futura, un modo di vivere che si adatti ai propri desideri e sogni. È importante che il visitatore si senta immediatamente a proprio agio, come se fosse già a casa, e non semplicemente un estraneo in cerca di un oggetto da acquistare.
La casa, infatti, rappresenta molto di più: è un luogo di vita, di ricordi e di emozioni. Non è solo un edificio, ma un luogo vivente a cui sentiamo di appartenere, un luogo in cui ci sentiamo al riparo e sicuri e che, quindi, ci dona stabilità, un intimo luogo dell’anima in cui affondano le radici della nostra identità.

Negli Stati Uniti, questa filosofia si traduce nelle cosiddette giornate open house, eventi in cui le abitazioni vengono aperte al pubblico per visite libere e senza impegno.
Questa pratica, molto diffusa e apprezzata, consente ai potenziali acquirenti di percepire l’atmosfera e di immaginarsi già in quella dimora.
                     

 Siamo pronti per aprire la nostra casa partecipando ad un’openhouse? 

La sua applicazione in Italia presenta alcune sfide. Personalmente ritengo che il nostro Paese non sia ancora pronto per questo tipo di approccio, poiché la casa, anche se in vendita, rimane un luogo molto intimo e personale.
Entrare nella sfera privata di qualcuno, anche solo per una visita, può risultare invasivo e creare un senso di vulnerabilità.

Mi è capitato di accompagnare clienti stranieri in case ancora abitate, e che essi aprivano cassetti e armadi con naturalezza, curiosando come se fosse casa loro.

Questa esperienza ci invita a riflettere: forse dobbiamo ancora lavorare sul concetto di vendita, cercando di non trattare la casa come un semplice oggetto commerciale, ma come un luogo di emozioni e di vita.

Un esempio interessante di innovazione in questo ambito, che forse ci appartiene di più come cultura, è rappresentato dal progetto di Lucia Lombardo, che ha ideato un format originale chiamato «Le case di Lucy».
Questa iniziativa mira a integrare il concetto di open house nel contesto italiano, combinando arte e marketing per trasformare la vendita immobiliare in un’esperienza ricca di incontri, emozioni e narrazioni. Ispirata ai modelli internazionali, Lucia ha voluto portare questa idea nel nostro Paese, creando un format che permette di vivere la casa non solo come un bene da acquistare, ma come un luogo da scoprire e condividere.

Conclusioni

In conclusione, la casa dei sogni non si limita alla sua estetica o alle sue caratteristiche strutturali; essa si fonda sulle emozioni e sulle sensazioni che suscita. Un ambiente capace di far immaginare un futuro di serenità e possibilità rappresenta il vero valore di un’abitazione. Con iniziative come quella di Lucia Lombardo, si apre la strada a un approccio più umano e coinvolgente nel settore immobiliare, che potrebbe rendere le visite più autentiche e significative, avvicinandoci a quella che potrebbe essere la vera essenza della casa ideale.

Openhouse: siamo pronti in Italia? Scrivici per dirci cosa ne pensi

Articoli recenti

  • Openhouse: siamo pronti in Italia?
  • La Dolce Vita secondo Chanel
  • Lago di Como: La Resta
  • Lago di Como: lusso e filantropia
  • Milano: città del lusso

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Aprile 2024
  • Gennaio 2024
  • Novembre 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Dicembre 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017

Categorie

  • Eccellenze comasche
  • Itinerari Lago di Como
  • Lago di Como
  • Luxury
  • Mercato immobiliare
  • Novità fiscali
  • Parlano di noi
  • Una villa una storia

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

TETTAMANTI RE

Agenzia Immobiliare

Viale Fratelli Rosselli n.16, Como

Cell: (+39) 3477099843 -/- Telefono: (+39) 031 7185784

laura@tettamantire.com
Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni

Orari d’apertura

Dal lunedì al venerdì 8.30-18.00

Sabato 8.30-12.30

Solo su appuntamento

Scelte Rapide

Home
Immobili
Vendita
Affitto
Luxury
News
Invia immobile
Contatti

Tipologie

  • Appartamento
  • Box/Posto Auto
  • Casa/Villa
  • Hotel/Ristorante/B&B
  • Operazioni Immobiliari
  • Rustico
  • Terreno edificabile
  • Ufficio/Negozio

Articoli recenti

  • Openhouse: siamo pronti in Italia?
  • La Dolce Vita secondo Chanel
  • Lago di Como: La Resta

Whatsapp

WhatsApp

© 2024 tettamantire.it   |   TETTAMANTI RE SRL - Tutti i diritti riservati  |   P. IVA: 03742810132 |   Note Legali

|

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
13 Maggio 2025 martedì!
Tettamanti Real Estate
  • Accedi
Password Dimenticata?