Tettamanti Real Estate

Agenzia immobiliare Como

  • Chi siamo
    • TettamantiRE
    • Servizi
    • Domande frequenti
    • Testimonials
  • Luxury
  • Vendita
  • Affitto
  • Portfolio
  • News
    • Una villa una storia
    • Itinerari Lago di Como
    • Eccellenze Lago di Como
    • Novità fiscali nel mondo immobiliare
  • Contatti
  • ENlingua ingleselingua inglese
+39 3487183277
Tettamanti Real Estate

Agenzia immobiliare Como

  • Chi siamo
    • TettamantiRE
    • Servizi
    • Domande frequenti
    • Testimonials
  • Luxury
  • Vendita
  • Affitto
  • Portfolio
  • News
    • Una villa una storia
    • Itinerari Lago di Como
    • Eccellenze Lago di Como
    • Novità fiscali nel mondo immobiliare
  • Contatti
  • ENlingua ingleselingua inglese
+39 3487183277

News

Looking for certain features

Bellagio: la perla del lago di Como

Di

Tettamanti RE

Pubblicato in Itinerari Lago di Como, Lago di Como Su 25 Marzo 2020

Bellagio: la perla del lago di Como

Bellagio è stata denominata “la perla del lago di Como” ed è forse il paese del Lago di Como più famoso al mondo.

Ha la fama di essere considerato una delle più belle terrazze panoramiche d’Italia ed è celebre per la sua pittoresca posizione. Si trova infatti proprio sulla punta del lago di Como che unisce i due rami. In particolare: quello di Como e quello di Lecco ( Punta Spartivento – il punto più estremo di Bellagio ).

Non sono solo gli alberghi e i ristoranti di gran classe, dove l’eleganza fa da padrona, a rendere la località lombarda una vera e propria chicca. Ma anche le antiche e suggestive abitazioni del vecchio borgo. Nonché i misteriosi vicoli e caratteristiche scalinate acciottolate dove sfilano uno dopo l’altro negozi variopinti che offrono diversi prodotti di qualità.

Posizione

Grazie alla sua particolare posizione, Bellagio è un luogo unico, capace di far innamorare anche il turista più esigente. Il turista non manca di incantarsi di fronte alla sua bellezza. E proprio grazie al fatto di trovarsi nel bel mezzo del lago di Como, Bellagio offre una panoramica davvero a 360° sulle cime alpine. In primis sul ramo orientale del lago, dove potete vedere le cime delle Grigne,  del Grignone e della  Grignetta, spingendosi a nord con il Monte Legnone.  Su su fino alla Valtellina ed alla catena delle Alpi.

Bellagio gode di un microclima temperato paragonabile a quello della riviera ligure. Grazie a questa caratteristica, Bellagio è una delle prime destinazioni vacanziere dell’Italia del Nord. Questo fin dai tempi degli antichi romani. Per poi lasciare tracce nei pensieri di tanti letterati europei, tra cui Flaubert e Stendhal.

Hotel, Ville e non solo

Uno degli hotel più rinomati e di fama mondiale presente nel “la perla del lago di Como” è senza dubbio il Grand Hotel Villa Serbelloni,  hotel 5 stelle lusso. Dapprima venne costruito nel 1850 come lussuosa villa vacanze in riva al lago per una nobile famiglia di Bergamo (il conte Frizzoni). Successivamente nel 1873 viene trasformato nel Grand Hotel. Fin da subito ebbe un grande successo e divenne la destinazione di nobili da ogni parte del mondo. Lo stile Impero, Neoclassico e Liberty si incrociano armonicamente per compiacere e incantare i benestanti ospiti dell’epoca. Nel 1918 diviene proprietà della famiglia Bucher, pionieri dell’hotellerie di lusso. Divenne negli anni ’50  centro della “Dolce Vita”,  sempre più popolare tra le star di Hollywood e i politici internazionali. Sir Winston Churchill, Roosevelt, i Rothschild, J. F. Kennedy, Mary Pickford, Clark Gable, Al Pacino  e non solo.

La Rockefeller Foundation

A Bellagio dal 1959  vi è inoltre una sede della fondazione Rockefeller Foundation, che ha ospitato migliaia di artisti, politici, scienziati da tutto il mondo per cercare soluzioni ai problemi della nostra società. Per averne un’idea, nel Centro hanno soggiornato i premi Nobel Joseph Stiglitz e Mohamed Yunus, scrittori quali Maya Angelou e Michael Ondaatji insieme a politici internazionali come Mary Robinson e Montek Ahluwalia.

La perla del lago di Como: Giardini di Villa Melzi Bellagio                                                       foto di The Green Revolution

I giardini di Villa Melzi d’Eril

Inoltre a Bellagio è possibile visitare i giardini all’inglese di Villa Melzi d’Eril, ricchi di piante rare ed esotiche, alberi secolari, azalee ed anche ambientazioni architettoniche ed arredi. Come l’urna etrusca del III secolo a.C. nella grotta. Le due sculture egizie del XIII e XIV sec. a.C. nel laghetto delle Ninfee. L’ottocentesco gruppo scultoreo Dante condotto per mano di Beatrice, da cui Franz Lizst trasse ispirazione per la sua Sonata a Dante. La villa, non visitabile, venne realizzata tra il 1808 e il 1810 dall’architetto Giocondo Albertolli per Francesco Melzi d’Eril, duca di Lodi. Egli desiderava una villa elegante come la Villa Reale di Monza. Fece intervenire gli artisti più importanti dell’epoca per abbellirla, quali i pittori Appiani e Bossi, gli scultori Canova e Comolli, il bronzista Manfredini.

La perla del lago di Como: curiosità: film ed altro…..

I vicoli e stradine di Bellagio la perla del lago di Como furono scelti anche per l’ambientazione di film di successo. Luchino Visconti vi ambientò “Rocco e i suoi fratelli”. Sergio Leone una sequenza di “C’era una volta in America”. Inoltre “Un attimo di vita” di Bobby Deerfield, “Un mese al lago” di John Irvin, solo per fare alcuni esempi.

Forse non tutti sanno che il Poeta futurista Filippo Tommaso Marinetti, considerato padre del Manifesto Futurista, morì a Bellagio nel 1944 all’Hotel Excelsior. L’ultimo giorno del poeta viene raccontato nell’articolo del giornale locale La Provincia di Como.

Grand Hotel Bellagio Las Vegas Nevada                                                    Foto di Agora

La fama del nome Bellagio è stata quindi utilizzata per chiamare a Las Vegas (USA) uno dei più importanti e lussuosi hotel-casinò della città.

Bellagio si trova a soli 30 km da Como, un comodo ferry-boat la collega a Cadenabbia – Tremezzo, dove è possibile ammirare la meravigliosa Villa Carlotta, o raggiungere Lenno con Villa Balbianello. O raggiungere Varenna, sull’altra sponda, con la superba Villa Monastero e la “passeggiata degli innamorati“. 

Articoli recenti

  • Openhouse: siamo pronti in Italia?
  • La Dolce Vita secondo Chanel
  • Lago di Como: La Resta
  • Lago di Como: lusso e filantropia
  • Milano: città del lusso

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Aprile 2024
  • Gennaio 2024
  • Novembre 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Dicembre 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017

Categorie

  • Eccellenze comasche
  • Itinerari Lago di Como
  • Lago di Como
  • Luxury
  • Mercato immobiliare
  • Novità fiscali
  • Parlano di noi
  • Una villa una storia

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

TETTAMANTI RE

Agenzia Immobiliare

Viale Fratelli Rosselli n.16, Como

Cell: (+39) 3477099843 -/- Telefono: (+39) 031 7185784

laura@tettamantire.com
Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni

Orari d’apertura

Dal lunedì al venerdì 8.30-18.00

Sabato 8.30-12.30

Solo su appuntamento

Scelte Rapide

Home
Immobili
Vendita
Affitto
Luxury
News
Invia immobile
Contatti

Tipologie

  • Appartamento
  • Box/Posto Auto
  • Casa/Villa
  • Hotel/Ristorante/B&B
  • Operazioni Immobiliari
  • Rustico
  • Terreno edificabile
  • Ufficio/Negozio

Articoli recenti

  • Openhouse: siamo pronti in Italia?
  • La Dolce Vita secondo Chanel
  • Lago di Como: La Resta

Whatsapp

WhatsApp

© 2024 tettamantire.it   |   TETTAMANTI RE SRL - Tutti i diritti riservati  |   P. IVA: 03742810132 |   Note Legali

|

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
17 Maggio 2025 sabato!
Tettamanti Real Estate
  • Accedi
Password Dimenticata?