Tettamanti Real Estate

Agenzia immobiliare Como

  • Chi siamo
    • TettamantiRE
    • Servizi
    • Domande frequenti
    • Testimonials
  • Luxury
  • Vendita
  • Affitto
  • Portfolio
  • News
    • Una villa una storia
    • Itinerari Lago di Como
    • Eccellenze Lago di Como
    • Novità fiscali nel mondo immobiliare
  • Contatti
  • ENlingua ingleselingua inglese
+39 3487183277
Tettamanti Real Estate

Agenzia immobiliare Como

  • Chi siamo
    • TettamantiRE
    • Servizi
    • Domande frequenti
    • Testimonials
  • Luxury
  • Vendita
  • Affitto
  • Portfolio
  • News
    • Una villa una storia
    • Itinerari Lago di Como
    • Eccellenze Lago di Como
    • Novità fiscali nel mondo immobiliare
  • Contatti
  • ENlingua ingleselingua inglese
+39 3487183277

News

Looking for certain features

Ritrovare Ico Parisi a Como

Di

Tettamanti RE

Pubblicato in Eccellenze comasche Su 8 Dicembre 2019

Ritrovare Ico Parisi a Como

Ico Parisi e la moglie                                                                         Foto di Roberta Lietti

Domenico Parisi (detto Ico Parisi) nasce a Palermo nel 1916.
La sua poliedrica formazione professionale avviene a Como. Tra le due guerre, frequenta lo studio di Giuseppe Terragni (Meda 1904/ Como 1943 massimo esponente del razionalismo italiano), insieme Cesare Cattaneo e Pietro Lingeri, partecipando al dibattito razionalista.
Si laurea in architettura a Losanna.

A Como, ma non solo, realizzò innumerevoli progetti residenziali e commerciali. Collaborò con i più noti artisti dell’epoca nell’intento di coniugare architettura ed arte.

Fu designer, creatore di mobili ed accessori, fotografo. Insieme alla moglie, aprì lo studio di design “La Ruota” a Como via Diaz. Disegnò mobili per aziende di arredo tra le più importanti: Cassina di Meda, M.I.M., Singer, Altamira, Longhi, Cappellini. Oltre ad occuparsi della creazione di vetri artistici e gioielli.

Tavolo da pranzo 1950

Poltrona modello Lotus

L’opera architettonica di Ico Parisi, sia nelle realizzazioni di ville unifamiliari che nella costruzione di condomini, è l’esito di una ricerca tesa a valorizzare la vivibilità ed il godimento degli spazi interni e degli affacci esterni attraverso l’articolazione delle piante e delle facciate, utilizzando pareti in diagonale e contrasti chiaroscurali.

Comuni a tutte le sue realizzazioni sono gli inserti artistici, avvalendosi della collaborazione di noti artisti del tempo, così pure l’applicazione in facciata, nei cavedi, nelle zoccolature e nelle gronde di materiali diversi dal muro intonacato: pietre, metalli18 o perline in legno.

Nella sua opera architettura e decoratività si intrecciano in una sintesi che è opera d’arte “totale”.

Opere a Como

A Como diverse sono le ville da lui costruite, in particolare dal 1951 al 1955 nel quartieri residenziali della frazione di Monteolimpino sopra Como, cinque abitazioni monofamiliari, di cui quattro: Casa Bertacchi,Casa Bini  , Casa Bolgiana  e Casa Zucchi all’interno dello stesso lotto. Le quattro ville, pure se diverse nell’impostazione planimetrica e nella volumetria, presentano tratti comuni riconducibili ad una ricerca formale che privilegia l’articolazione delle piante e delle facciate mediante l’utilizzo di linee diagonali ed effetti fortemente chiaroscurali, ottenuti con l’aggetto di volumi semplici.

Case costruite da Ico Parisi a Monteolimpino Como

 

Casa Zucchi in Viale Geno a Como

 

 

 

 

A Zucchi costruirà anche una villa in viale Geno a Como.

 

 

Così pure condomini, come il condominio Sede Aci in viale Masia. Oppure il condominio in via Scalini denominato Sant’Antonio o il condominio di via Coloniola. Per concludere, un altro esempio è il condominio di via Panoramica San Pietro , dove abbiamo un meraviglioso attico in vendita.

 

Condomini costruiti da Ico Parisi a Como

 

 

 

 

Articolo apparso sul quotidiano La Provincia di Como del 7 ottobre u.s. Si sta pensando di valorizzare il patrimonio dell’artista, oggi chiuso in un deposito, con l’allestimento di uno spazio dedicato nella Pinacoteca di Como.

 

Articoli recenti

  • L’eclettismo ottocentesco
  • Open House: una strategia di marketing
  • Openhouse: siamo pronti in Italia?
  • La Dolce Vita secondo Chanel
  • Lago di Como: La Resta

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Aprile 2024
  • Gennaio 2024
  • Novembre 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Dicembre 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017

Categorie

  • Eccellenze comasche
  • Itinerari Lago di Como
  • Lago di Como
  • Luxury
  • Mercato immobiliare
  • Novità fiscali
  • Parlano di noi
  • Servizi
  • Una villa una storia

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

TETTAMANTI RE

Agenzia Immobiliare

Viale Fratelli Rosselli n.16, Como

Cell: (+39) 3477099843 -/- Telefono: (+39) 031 7185784

laura@tettamantire.com
Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni

Orari d’apertura

Dal lunedì al venerdì 8.30-18.00

Sabato 8.30-12.30

Solo su appuntamento

Scelte Rapide

Home
Immobili
Vendita
Affitto
Luxury
News
Invia immobile
Contatti

Tipologie

  • Appartamento
  • Box/Posto Auto
  • Casa/Villa
  • Hotel/Ristorante/B&B
  • Operazioni Immobiliari
  • Rustico
  • Terreno edificabile
  • Ufficio/Negozio

Articoli recenti

  • L’eclettismo ottocentesco
  • Open House: una strategia di marketing
  • Openhouse: siamo pronti in Italia?

Whatsapp

WhatsApp

© 2024 tettamantire.it   |   TETTAMANTI RE SRL - Tutti i diritti riservati  |   P. IVA: 03742810132 |   Note Legali

|

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
24 Maggio 2025 sabato!
Tettamanti Real Estate
  • Accedi
Password Dimenticata?