Tettamanti Real Estate

Agenzia immobiliare Como

  • Chi siamo
    • TettamantiRE
    • Servizi
    • Domande frequenti
    • Testimonials
  • Luxury
  • Vendita
  • Affitto
  • Portfolio
  • News
    • Una villa una storia
    • Itinerari Lago di Como
    • Eccellenze Lago di Como
    • Novità fiscali nel mondo immobiliare
  • Contatti
  • ENlingua ingleselingua inglese
+39 3487183277
Tettamanti Real Estate

Agenzia immobiliare Como

  • Chi siamo
    • TettamantiRE
    • Servizi
    • Domande frequenti
    • Testimonials
  • Luxury
  • Vendita
  • Affitto
  • Portfolio
  • News
    • Una villa una storia
    • Itinerari Lago di Como
    • Eccellenze Lago di Como
    • Novità fiscali nel mondo immobiliare
  • Contatti
  • ENlingua ingleselingua inglese
+39 3487183277

News

Looking for certain features

Simboli e curiosità di Como

Di

Tettamanti RE

Pubblicato in Itinerari Lago di Como, Lago di Como Su 12 Aprile 2019

Vi sono alcuni simboli e curiosità di Como che sono ormai parte della nostra tradizione. Quando non erano in uso i telefonini, alcuni  venivano utilizzati come luoghi per incontrarsi.

La Porta della Rana 

Dire ad un comasco di trovarsi alla Porta della Rana significa che si dovrà trovare davanti alla porta laterale nord del Duomo di Como.
I Rodari, scultori locali, scolpirono la porta nel 1507. La Porta della Rana è di carattere rinascimentale ed è ricca di figure che vanno dalla riproduzione della Metamorfosi di Ovidio fino al Trionfo dell’Assunta. Una statua posta nel punto più alto della struttura raffigura proprio l’Assunta. 
In particolare, tra le svariate figure di santi, angeli, mostri, grifoni, farfalle, quella che assume particolare significato e che ha anche dato il nome alla porta, è una rana.

Perchè la rana?

Diverse sono le ipotesi del perché tra tante figure sia stato scelto proprio questo simbolo. Secondo alcuni il lago in tempi passati sarebbe arrivato fin lì. Durante un’esondazione una rana si sarebbe pietrificata. Altri avanzano l’ipotesi che sotto si nascondesse un tesoro. Addirittura nel 1852 vennero fatti degli scavi alla ricerca di questo tesoro nascosto. 
Ovviamente la rana rimane un importante simbolo della metamorfosi, della trasformazione e della spinta al cambiamento.
Dal 1912 la rana è senza testa. Infatti il martello di un uomo impazzito la colpì e la ruppe. Nonostante tutto la rana continua ad ottenere un grande successo. L’anfibio viene quindi accarezzato perché simbolo di fortuna, tanto che appare levigatissima.

Il Drago Verde 

In secondo luogo, invitare qualcuno, in maniera scherzosa, a bere al Drago Verde non significa trovarsi in un bar alla moda di piazza Cavour! Bensì bere acqua dalla fontanella pubblica che sgorga dalla fauci del drago.
La realizzazione della fontana sembra risalga al 1910, quando si rifece e ripensò tutta la Piazza Cavour. Paolo Cattaneo, ingegnere milanese, progettò la fontana. Questa riprende esplicitamente le statue che servivano come pluviali sulle antiche cattedrali gotiche. E’ curioso che su un lato della fontana è riprodotta la stessa rana! Proprio in tutto e per tutto, anche nell’atteggiamento di quella presente sulla porta laterale del Duomo. 

Il cannone di Mezzogiorno in località Carescione

Non solo: a mezzogiorno, dal 1912 ad oggi, una cannonata scandisce ogni giorno. Si tratta di uno sparo, che parte da un cannone che si trova a metà del percorso della funicolare che collega Como a Brunate.  In particolare in località Carescione, in cui Tettamanti Re propone in vendita una villa vista lago. 

La Dama della Cortesella 

Nell’antico quartiere della Cortesella, posto tra le vie Vitani, Muralto e Olginati troviamo un altro luogo simbolo di Como. Da una finta finestra del palazzo Sangiuliani, fa capolino questa Dama. Secondo alcuni, l’elegante signora segue con gli occhi chi la osserva, come la più celebre Gioconda vinciana. Di autore ignoto, risale al ‘600.

Altri luoghi simbolici della città di Como

Sul portale della Basilica di San Fedele che si affaccia su via Vittorio Emanuele II, vengono rappresentati chimere, grafoni e draghi. In particolare una chimera che azzanna un drago, a sua volta azzannata da un altro drago.

Nel Museo Archeologico di Como troviamo invece il sarcofago e la  mummia di Isiuret, sacerdotessa del Dio Ammon, che risale al IX a.C.

Articoli recenti

  • Open House: una strategia di marketing
  • Openhouse: siamo pronti in Italia?
  • La Dolce Vita secondo Chanel
  • Lago di Como: La Resta
  • Lago di Como: lusso e filantropia

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Aprile 2024
  • Gennaio 2024
  • Novembre 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Dicembre 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017

Categorie

  • Eccellenze comasche
  • Itinerari Lago di Como
  • Lago di Como
  • Luxury
  • Mercato immobiliare
  • Novità fiscali
  • Parlano di noi
  • Servizi
  • Una villa una storia

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

TETTAMANTI RE

Agenzia Immobiliare

Viale Fratelli Rosselli n.16, Como

Cell: (+39) 3477099843 -/- Telefono: (+39) 031 7185784

laura@tettamantire.com
Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni

Orari d’apertura

Dal lunedì al venerdì 8.30-18.00

Sabato 8.30-12.30

Solo su appuntamento

Scelte Rapide

Home
Immobili
Vendita
Affitto
Luxury
News
Invia immobile
Contatti

Tipologie

  • Appartamento
  • Box/Posto Auto
  • Casa/Villa
  • Hotel/Ristorante/B&B
  • Operazioni Immobiliari
  • Rustico
  • Terreno edificabile
  • Ufficio/Negozio

Articoli recenti

  • Open House: una strategia di marketing
  • Openhouse: siamo pronti in Italia?
  • La Dolce Vita secondo Chanel

Whatsapp

WhatsApp

© 2024 tettamantire.it   |   TETTAMANTI RE SRL - Tutti i diritti riservati  |   P. IVA: 03742810132 |   Note Legali

|

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
21 Maggio 2025 mercoledì!
Tettamanti Real Estate
  • Accedi
Password Dimenticata?