Tettamanti Real Estate

Agenzia immobiliare Como

  • Chi siamo
    • TettamantiRE
    • Servizi
    • Domande frequenti
    • Testimonials
  • Luxury
  • Vendita
  • Affitto
  • Portfolio
  • News
    • Una villa una storia
    • Itinerari Lago di Como
    • Eccellenze Lago di Como
    • Novità fiscali nel mondo immobiliare
  • Contatti
  • ENlingua ingleselingua inglese
+39 3487183277
Tettamanti Real Estate

Agenzia immobiliare Como

  • Chi siamo
    • TettamantiRE
    • Servizi
    • Domande frequenti
    • Testimonials
  • Luxury
  • Vendita
  • Affitto
  • Portfolio
  • News
    • Una villa una storia
    • Itinerari Lago di Como
    • Eccellenze Lago di Como
    • Novità fiscali nel mondo immobiliare
  • Contatti
  • ENlingua ingleselingua inglese
+39 3487183277

News

Looking for certain features

Spina Verde sentieri panoramici

Di

Tettamanti RE

Pubblicato in Itinerari Lago di Como, Lago di Como Su 14 Gennaio 2020

Spina Verde sentieri panoramici

Il Parco Regionale della Spina Verde di Como è molto esteso. Comprende tutta l’area nord ovest rispetto al capoluogo. Diversi sentieri partono sia da Como che dalle località limitrofe (San Fermo, Camerlata, Cavallasca), collegando i diversi percorsi/sentieri presenti, indipendentemente dalla località di partenza.
Il Parco Regionale al suo interno ha diversi siti di interesse naturale, archeologico e storico. I due luoghi storici tutt’ora ben conservati sono:

  • il Castello Baradello , fortificazione fatta erigere dall’imperatore Federico Barbarossa sui resti di costruzioni più antiche, in un luogo strategico che, grazie alla sua posizione elevata sulla città, permetteva il controllo di tutta la zona circostante. Venne smantellato dopo il 1526 dagli invasori spagnoli.
    L’interno della Torre è visitabile ed ospita reperti archeologici. Dall’alto è possibile ammirare una splendida vista sul lago di Como, la città e dall’altra parte verso la pianura padana e Milano.
  • le trincee del Sasso di Cavallasca;
  • gli scavi della Como preistorica (civiltà di Golasecca ) e la fonte della Mojenca, famosa perché al 21 dicembre di ogni anno, in occasione dell’equinozio invernale, alle ore 16, il sole tramonta entrando nella fessura della fonte, rinnovando il rito celtico di festeggiamento della festa c.d. Yule.
  • ed altri punti di interesse che troverai in dettaglio a questo link.

Il parco è attraversato in totale da 13 sentieri. Di seguito ne descriviamo solo alcuni dei possibili Spina Verde sentieri panoramici.

Partenze da Como

Esistono numerosi punti di partenza che conduco tutti alla sommità del Monte Croce. Quello che consigliamo parte dalla magnifica chiesa romanica  di Sant’Abbondio che ospita al suo interno anche l’Università degli Studi dell’Insubria.

La strada è indicata da un cartello che riporta la scritta “Sentiero Spina Verde”. Percorrendo per circa 15 minuti, passando sopra un ponte e tra alcune abitazioni si giunge all’inizio del sentiero.Il percorso non è particolarmente difficile, soprattutto perché la pendenza non è per niente elevata. In circa 50 minuti si arriva ad uno spiazzo panoramico con alcune panchine per riposare. Il panorama è incredibile, spazia da Montorfano, Brunate, Como ed il primo bacino del lago ( in particolare Cernobbio).

Punti Panoramici

Spina Verde ComoSpina Verde Como punto panoramico

Dal questo spettacolare balconcino sulla città è possibile raggiungere la vetta del Monte Croce salendo poche scale in legno. Nelle immediate vicinanze è, inoltre, consigliato concedersi una sosta alla baita del Monte Croce.
Dalla baita ci sono numerosi sentieri boschivi che portano fino a San Fermo o Ca’merlata. Sui percorsi sono presenti altre baite (di cui alcune utilizzate oggi come rifugi Scout).
Per la strada che collega fino al Baradello è possibile ammirare una vista mozzafiato su tutte le crestine, attrezzate con punti panoramici delimitati da staccionate in legno.

Foto di Bruno Tettamanti

Abbiamo pubblicato anche una bellissima passeggiata sull’altro versante da Como a Brunate.

Articoli recenti

  • Openhouse: siamo pronti in Italia?
  • La Dolce Vita secondo Chanel
  • Lago di Como: La Resta
  • Lago di Como: lusso e filantropia
  • Milano: città del lusso

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Aprile 2024
  • Gennaio 2024
  • Novembre 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Dicembre 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017

Categorie

  • Eccellenze comasche
  • Itinerari Lago di Como
  • Lago di Como
  • Luxury
  • Mercato immobiliare
  • Novità fiscali
  • Parlano di noi
  • Una villa una storia

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

TETTAMANTI RE

Agenzia Immobiliare

Viale Fratelli Rosselli n.16, Como

Cell: (+39) 3477099843 -/- Telefono: (+39) 031 7185784

laura@tettamantire.com
Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni

Orari d’apertura

Dal lunedì al venerdì 8.30-18.00

Sabato 8.30-12.30

Solo su appuntamento

Scelte Rapide

Home
Immobili
Vendita
Affitto
Luxury
News
Invia immobile
Contatti

Tipologie

  • Appartamento
  • Box/Posto Auto
  • Casa/Villa
  • Hotel/Ristorante/B&B
  • Operazioni Immobiliari
  • Rustico
  • Terreno edificabile
  • Ufficio/Negozio

Articoli recenti

  • Openhouse: siamo pronti in Italia?
  • La Dolce Vita secondo Chanel
  • Lago di Como: La Resta

Whatsapp

WhatsApp

© 2024 tettamantire.it   |   TETTAMANTI RE SRL - Tutti i diritti riservati  |   P. IVA: 03742810132 |   Note Legali

|

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
19 Maggio 2025 lunedì!
Tettamanti Real Estate
  • Accedi
Password Dimenticata?