Tettamanti Real Estate

Agenzia immobiliare Como

  • Chi siamo
    • TettamantiRE
    • Servizi
    • Domande frequenti
    • Testimonials
  • Luxury
  • Vendita
  • Affitto
  • Portfolio
  • News
    • Una villa una storia
    • Itinerari Lago di Como
    • Eccellenze Lago di Como
    • Novità fiscali nel mondo immobiliare
  • Contatti
  • ENlingua ingleselingua inglese
+39 3487183277
Tettamanti Real Estate

Agenzia immobiliare Como

  • Chi siamo
    • TettamantiRE
    • Servizi
    • Domande frequenti
    • Testimonials
  • Luxury
  • Vendita
  • Affitto
  • Portfolio
  • News
    • Una villa una storia
    • Itinerari Lago di Como
    • Eccellenze Lago di Como
    • Novità fiscali nel mondo immobiliare
  • Contatti
  • ENlingua ingleselingua inglese
+39 3487183277

News

Looking for certain features

Villa Leoni Ossuccio: Icona del Razionalismo sul Lago di Como

Di

Tettamanti RE

Pubblicato in Eccellenze comasche, Lago di Como, Una villa una storia Su 27 Novembre 2024

Villa Leoni Ossuccio: Icona del Razionalismo sul Lago di Como

Situata sulla sponda occidentale del Lago di Como, di fronte all’Isola Comacina, Villa Leoni rappresenta uno degli esempi più significativi di architettura razionalista italiana.

Progettata da Pietro Lingeri negli anni ’40, questa villa è un tributo all’equilibrio tra forma architettonica, funzione e integrazione con l’ambiente naturale, consolidando il ruolo dell’architetto come uno dei massimi esponenti del Razionalismo lariano.

Architettura e design

Villa Leoni sorge in un contesto di straordinaria bellezza naturale, immersa in un parco privato di oltre 5.500 mq caratterizzato da pini marittimi, ulivi e una vista mozzafiato sul lago. La villa principale, affiancata da una dépendance e una seconda villa indipendente, spicca per la sua purezza geometrica e il raffinato uso di materiali locali.

Le caratteristiche distintive includono:

  • Ampie vetrate panoramiche, che enfatizzano la continuità tra interno ed esterno, creando un costante dialogo tra l’edificio e il paesaggio.
  • Soluzioni innovative per l’epoca, come la doppia rampa di scale che collega armoniosamente i diversi livelli dell’edificio, culminando nella zona notte con terrazze vista lago.
  • Un attento studio cromatico, curato dallo stesso Lingeri, che utilizza tenui colori pastello per le pareti e pavimenti in mosaico bianco e nero per accentuare la luminosità degli spazi.
  • Arredi progettati su misura, che rimangono tuttora parte integrante dell’esperienza estetica della villa.

Razionalismo e paesaggio

Villa Leoni incarna i principi cardine del Razionalismo lariano, unendo modernità e rispetto per il contesto naturale. Le linee essenziali e geometriche dell’edificio si integrano armoniosamente con il parco circostante, mentre l’uso di materiali locali radica la struttura nel suo territorio. La disposizione degli spazi interni, razionale e fluida, riflette la filosofia modernista che cerca efficienza e bellezza funzionale.

 Valorizzazione contemporanea

Dopo una meticolosa ristrutturazione, Villa Leoni ha conservato intatte le sue caratteristiche originali, diventando un bene culturale di interesse internazionale. Attualmente, la villa è stata recentemente venduta. Fino ad oggi veniva affittata per ospitare cerimonie private, matrimoni,  eventi aziendali, servizi fotografici e vacanze di lusso, grazie alla presenza di una SPA, una piscina con idromassaggio vista lago ed una cantina per degustazioni.

 Un simbolo del Razionalismo lariano

Villa Leoni non è solo una residenza di lusso, ma un monumento architettonico che testimonia l’eccellenza del Razionalismo italiano. La sua capacità di coniugare modernità e tradizione ne fa uno dei gioielli del Lago di Como, simbolo di un’epoca e di uno stile senza tempo.

Chi era Pietro Lingeri?

Pietro Lingeri (1894-1968) è stato un importante architetto italiano, uno dei principali esponenti del Razionalismo italiano e, in particolare, del cosiddetto Razionalismo lariano, un movimento architettonico sviluppatosi nell’area del Lago di Como negli anni ’20 e ’30 del XX secolo.

 Biografia

  • Nascita e formazione: Pietro Lingeri nacque a Bolvedro di Tremezzo (sul Lago di Como) nel 1894. Studiò architettura all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, dove si diplomò nel 1926.
  • Carriera: Durante la sua carriera si distinse per l’adozione e la diffusione del linguaggio razionalista, caratterizzato da forme essenziali, funzionalità e armonia con il contesto ambientale. Fu un architetto prolifico e versatile, operando sia nell’ambito residenziale sia in quello pubblico e culturale.

Contributo al Razionalismo

Lingeri è noto per aver collaborato con altri grandi esponenti del Razionalismo italiano, tra cui Giuseppe Terragni e Cesare Cattaneo. Insieme, questi architetti diedero vita a opere iconiche che definirono il movimento, combinando un’estetica modernista con un forte legame con il territorio.

Tra le sue caratteristiche principali:

  • Utilizzo di materiali locali (pietra, legno) in dialogo con tecniche costruttive moderne.
  • Integrazione tra edificio e paesaggio, specialmente nell’area del Lago di Como.
  • Attenzione alla funzionalità degli spazi e all’essenzialità delle forme.

  Opere principali

Oltre a Villa Leoni ricordiamo:

 1.Case degli artisti sull’Isola Comacina (1939): Un progetto volto a creare residenze estive per artisti italiani e stranieri, immerse nel silenzio e nella natura dell’isola. Lingeri sviluppò una visione modernista ben integrata nel contesto storico e naturale, promuovendo l’incontro tra arte e natura in un ambiente raccolto e silenzioso.
Il piano originale, noto come “Cristopoli” (dal nome medievale dell’isola), prevedeva sette case per artisti italiani, quattro per artisti belgi, un albergo al centro con un campo da tennis e una spiaggia attrezzata. Sebbene non tutto sia stato realizzato, le tre case costruite rimangono una testimonianza di questa ambiziosa visione.

Grazie al restauro curato da Andrea Canziani e Rebecca Fant, completato nel 2010, le abitazioni sono tornate alla loro funzione originaria. Durante i mesi estivi, artisti in residenza possono vivere e lavorare in questo luogo unico, immergendosi nella bellezza naturale e storica del Lago di Como.

2.Villa Amila (1931-1933): Originariamente una sede per l’Associazione Motonautica Italiana, poi trasformata in residenza privata, è uno dei primi esempi di Razionalismo sul Lago di Como. La struttura si distingue per il suo linguaggio architettonico essenziale e funzionale, caratteristico del Razionalismo italiano, pur adattandosi in modo unico al contesto naturale del Lago di Como. Osservandola dal lago, in particolare durante una gita in barca, si possono apprezzare la semplicità delle linee e l’eleganza dell’insieme, che si fondono perfettamente con la bellezza del paesaggio larianese.

3.Novocomum (con Giuseppe Terragni, 1927-1929): Un edificio residenziale a Como considerato il manifesto del Razionalismo italiano.

4. Monumento ai Caduti di Como (con Terragni, 1931-1933): Un’icona del Razionalismo, ispirata alle forme pure e alla monumentalità.

 

Se alla ricerca di una villa sul lago di Como, contattaci. 

 

 

Articoli recenti

  • Open House: una strategia di marketing
  • Openhouse: siamo pronti in Italia?
  • La Dolce Vita secondo Chanel
  • Lago di Como: La Resta
  • Lago di Como: lusso e filantropia

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Aprile 2024
  • Gennaio 2024
  • Novembre 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Dicembre 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017

Categorie

  • Eccellenze comasche
  • Itinerari Lago di Como
  • Lago di Como
  • Luxury
  • Mercato immobiliare
  • Novità fiscali
  • Parlano di noi
  • Servizi
  • Una villa una storia

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

TETTAMANTI RE

Agenzia Immobiliare

Viale Fratelli Rosselli n.16, Como

Cell: (+39) 3477099843 -/- Telefono: (+39) 031 7185784

laura@tettamantire.com
Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni

Orari d’apertura

Dal lunedì al venerdì 8.30-18.00

Sabato 8.30-12.30

Solo su appuntamento

Scelte Rapide

Home
Immobili
Vendita
Affitto
Luxury
News
Invia immobile
Contatti

Tipologie

  • Appartamento
  • Box/Posto Auto
  • Casa/Villa
  • Hotel/Ristorante/B&B
  • Operazioni Immobiliari
  • Rustico
  • Terreno edificabile
  • Ufficio/Negozio

Articoli recenti

  • Open House: una strategia di marketing
  • Openhouse: siamo pronti in Italia?
  • La Dolce Vita secondo Chanel

Whatsapp

WhatsApp

© 2024 tettamantire.it   |   TETTAMANTI RE SRL - Tutti i diritti riservati  |   P. IVA: 03742810132 |   Note Legali

|

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
22 Maggio 2025 giovedì!
Tettamanti Real Estate
  • Accedi
Password Dimenticata?