Villa di lusso Verbania in vendita
Villa di lusso Verbania in vendita For the English version…
€6,900,000
Via Lega Lombarda, 2/4 (P, 22031 Albavilla CO, Italia
Proprietà vendute affittate
Trattativa riservata
Como villa Finzi dimora storica in vendita
VENDUTA
Per altre soluzioni clicca qui
La Villa Finzi, situata nella suggestiva cornice della Brianza, è un esempio eccezionale di architettura storica del XVIII secolo. Questa splendida dimora, immersa in un parco secolare di grande fascino, sorge in posizione rialzata su un’ampia area collinare che domina il paesaggio circostante. La villa, progettata con un caratteristico blocco a forma di L, è un simbolo di eleganza senza tempo.
Gli interni della villa si sviluppano su tre livelli:
La Villa Finzi sorge su una preesistente fortezza medievale, come testimonia il toponimo della località e i frammenti strutturali ancora visibili. La proprietà è collegata a una rete di castelli e rocche medievali della zona, tra cui Casiglio, Castelnovo, Parravicino, Pomerio e Buccinigo, eretti lungo il crinale collinare con vista sul Lago di Alserio.
La torre di avvistamento, oggi inglobata nella villa, è uno dei pochi elementi superstiti della struttura originaria. Gli stemmi dei Paravicini, antichi proprietari della fortezza, sono ancora visibili sulle pareti e su un imponente camino interno, rendendo questa dimora un autentico tesoro storico.
La posizione dominante della villa, unita al ricco passato storico, offre non solo una vista panoramica unica, ma anche la possibilità di vivere un pezzo di storia italiana. Le trasformazioni avvenute tra il Settecento e l’Ottocento hanno reso la Villa Finzi una delle ville signorili più importanti della Brianza, capace di fondere il fascino del Medioevo con l’eleganza settecentesca.
Villa di lusso Verbania in vendita For the English version…
€6,900,000
Lago di Como- Laglio villa direttamente a lago VENDUTA Per…
Trattativa riservata
Bellagio meravigliosa villa in vendita
Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.
Suze Orman